Condizioni generali di vendita

Versione Giugno 2025

  1. DPS: Marketing Automation

Digital Problem Solving (“DPS”) è una impresa individuale di Daniele Pisu che, tramite l’e-commerce (“Ecommerce”) ospitato sul sito https://dps.marketing (“Sito”), propone ai propri clienti (“Clienti/e”) una varietà di prodotti e servizi digitali che rappresentano una soluzione facile, consapevole e comprensibile ai problemi e ai bisogni dei Clienti sul versante IT. Facilità, trasparenza e consapevolezza sono le qualità principali dei servizi e dei prodotti tecnologici user-friendly che DPS propone.

2. Servizi e Contenuti

Tutte le soluzioni che DPS offre ai propri Clienti sono consultabili alla sezione “shop” del Sito e si dividono in (i) contenuti digitali quali, a titolo esemplificativo, fogli di calcolo Excel (“Contenuto/i”), e (ii) servizi digitali da remoto come, ad esempio, l’attivazione di SPID e FSE, l’attività di consulenza nella creazione di documenti informatici e/o l’individuazione di una soluzione ai tuoi problemi di connessione e/o legato al mondo tecnologico-digitale (“Servizio/i”). I software e le app che i Clienti possono scaricare alla sezione “dowloads” del Sito, al pari dei link di acquisto a siti terzi contenuti nei post pubblicati sul Sito, sono semplici consigli che DPS offre ai propri Clienti, non essendo dunque in alcun modo sviluppati da DPS. 

3. Clienti

ASull’Ecommerce, possono acquistare sia consumatori finali (canale di vendita B2C, “Consumatori/e”), che soggetti muniti di Partita Iva (canale di vendita B2B, “Professionisti/a”), tra i quali, a titolo esemplificativo, imprese e altri operatori professionisti del settore informatico. 

B. Per orientare al meglio i Clienti verso i Contenuti e i Servizi più utili a soddisfare i loro bisogni, DPS invita tutti i Clienti a utilizzare i dati di contatto indicati nel Sito per richiedere qualsiasi consiglio e informazione utile all’acquisto. 

4. Documenti contrattuali

I contratti (“Contratti/o”) conclusi tra i Clienti e DPS tramite l’Ecommerce o mediante scambio di corrispondenza elettronica (ad esempio, via email o WhatsApp) sono regolati (i) da queste Condizioni, pubblicate e consultabili sul Sito, (ii) dalle eventuali condizioni particolari che DPS e i Clienti pattuiscono per iscritto in relazione ai Contenuti e ai Servizi acquistati, e (iii) dagli usi e dalla prassi dei rapporti in essere tra DPS e i Clienti al momento della conclusione del Contratto.

5. I tuoi dati personali

DPS tratta i dati personali dei Clienti secondo quanto indicato nella Privacy Policy e nella Cookie Policy consultabili sul Sito. I dati e le informazioni che il Cliente rende disponibili a DPS per fruire del Contenuto e/o del Servizio acquistato sono conservati da DPS esclusivamente per il tempo necessario a fornire il Contenuto e/o il Servizio oggetto del Contratto.

6. Acquisto del Contenuto e/o del Servizioconclusione del Contratto e condizione sospensiva

A. Il Cliente effettua l’acquisto del Contenuto e/o del Servizio seguendo l’iter di acquisto previsto dal Ecommerce o contattando DPS ai recapiti presenti sul Sito.

B. Il Contratto tra DPS e il Cliente si intende concluso nel momento in cui DPS conferma al Cliente l’avvenuto acquisto del Contenuto e/o del Servizio, ferma restando la condizione sospensiva del ricevimento del pagamento del Prezzo.

7. Prezzo e clausola solve et repete

A. Il pagamento del prezzo concordato (“Prezzo”) dovrà avvenire secondo le modalità e nei termini convenuti tra il Cliente e DPS. 

B. Salvo diversa indicazione espressa di DPS, il Prezzo si intende al netto di IVA e altre imposte, tasse, oneri, spese e/o esborsi di qualsiasi genere applicabili al Contratto.

C. Indipendentemente dal mezzo di pagamento convenuto, il pagamento ha luogo convenzionalmente nel domicilio di DPS. Al Contratto si applica la disciplina sulla lotta ai ritardi dei pagamenti nelle transazioni commerciali di cui al Decreto Legislativo 231/2002. 

D. Il pagamento del Prezzo non potrà mai essere ritardato per nessun motivo. In caso di contestazione a DPS, il Cliente accetta di far valere ogni propria ragione ed eccezione soltanto dopo aver puntualmente adempiuto. Nelle ipotesi di pagamento del Prezzo dilazionato e/o rateizzato, il mancato pagamento anche di una sola rata comporta la decadenza dal beneficio del termine ai sensi dell’articolo 1186 del Codice Civile, fermo il risarcimento per il maggior danno

8. Termini e modifiche ai Servizi e/o ai Contenuti

A. Salvo il caso in cui DPS si obblighi ad effettuare il Servizio e/o erogare il Contenuto entro una determinata data, i termini eventualmente previsti per l’erogazione dei Servizi e/o la messa a disposizione dei Contenuti devono intendersi meramente indicativi. B. Ove il Cliente richieda a DPS modifiche, integrazioni e/o variazioni del Contenuto e/o del Servizio acquistato, DPS avrà facoltà di richiedere un adeguamento del Prezzo che se non accettato darà diritto al Cliente di ricevere l’esecuzione del Contratto come concordata originariamente o di recedere dal Contratto, fermo il diritto di DPS di ottenere il pagamento del Prezzo convenuto inizialmente, nei limiti di quanto effettivamente fornito al Cliente. 

9. Diritto di recesso. Esclusione

A. Data la natura digitale dei Contenuti, il diritto di recesso (“Recesso”) sull’acquisto dei Contenuti è escluso in forza dell’articolo 59 lettera o del Codice di Consumo, nonché, relativamente ai Contenuti personalizzati o sviluppati ad hoc su richiesta del Consumatore, in forza dell’articolo 59 lett. c del Codice del Consumo.

B. Per quanto riguarda i Servizi, il Recesso, in conformità all’articolo 59 lett. a del Codice del Consumo, è escluso quando il Servizio acquistato sia stato completamente prestato al Consumatore da DPS.

C. Fuori dalle ipotesi di cui ai precedenti punti A e B, il Consumatore può esercitare il Recesso entro 14 (quattordici) giorni dall’erogazione del contenuto e/o dall’inizio del Servizio, inviandone comunicazione a DPS all’indirizzo info@dps.marketing. Ricevuta tale comunicazione e verificata la sussistenza delle condizioni per l’esercizio del Recesso, DPS provvede al rimborso di quanto pagato per l’acquisto del Contenuto o del Servizio oggetto di Recesso entro 14 (quattordici) giorni, se possibile utilizzando la medesima modalità di pagamento scelta dal Consumatore per l’acquisto. 

10. Garanzia. Durata, modalità di esercizio e rimedi

A. DPS garantisce la fornitura del Contenuto e/o del Servizio e assicura la conformità dei Contenuti e dei Servizi acquistati alle funzionalità, caratteristiche e prestazioni convenute (i) verso i Consumatori, per il periodo di 2 (dueanni dalla fornitura del Contenuto e/o l’erogazione del Servizio, potendo il Consumatore denunciare i difetti di conformità dei Contenuti e/o del Servizio entro il termine di 26 (ventisei) mesi, come previsto dall’articolo 135-quaterdecies del Codice del Consumo; (ii) verso i Professionisti, per il periodo di 1 anno dalla fornitura dei Contenuti, ferma la denuncia delle non conformità entro 8 (otto) giorni dalla fornitura per i vizi palesi e di  8 (otto) dalla scoperta nel caso di vizi occulti, ai sensi degli articoli 1490 e seguenti del Codice Civile . 

BIl Cliente che intende far valere un difetto di conformità dei Contenuti e/o dei Servizi deve comunicarlo tempestivamente a DPS esclusivamente ai recapiti indicati sul Sito o via raccomandata a/r.

C. Una volta valutata la sussistenza del difetto di conformità denunciato, il Consumatore riceve le istruzioni per l’eventuale rimedio esperibile ai sensi degli articoli 135-septiesdecies e 135-octiesdecies del Codice del Consumo. 

11. Esclusione della garanzia

A. Fermo quanto previsto dai successivi articoli 12 e 13, È altresì espressamente esclusa qualsivoglia garanzia in relazione a difetti di conformità dovuti a (i) una fruizione impropria del Contenuto e/o del Servizio da parte del Cliente, non conforme alle indicazioni e alle istruzioni fornite da DPS, nonché a (ii) ritardi o malfunzionamenti nella fruizione dei Contenuti e/o nella prestazione dei Servizi dipendenti da eventi fuori dal controllo di DPS (a titolo esemplificativo, deficienze del sistema operativo in uso al Cliente o degli annessi applicativi, eventi di forza maggiore, malfunzionamenti dovuti agli operatori di telecomunicazioni e/o interruzione del Servizio dovuta al sovraccarico delle linee elettriche). 

12. Responsabilità del Cliente

A. Il Cliente riconosce la propria esclusiva responsabilità in ordine a qualsiasi danno che possa derivare al Cliente, a DPS o a terzi, nonché a ogni malfunzionamento e/o difetto di conformità del Contenuto e/o del Servizio, che dipenda da una (i) insufficienza, inesattezza, incompletezza e/o erroneità dei codici identificativi, dei dati e/o delle informazioni forniti a DPS per l’erogazione del Contenuto e/o del Servizio, ivi inclusa la sussistenza dei requisiti e delle specifiche tecniche richiesti per godere della fruizione del Contenuto e/o del Servizio, (ii) errata integrazione del Contenuto e/o del Servizio dovuta alla condotta del Cliente (a titolo esemplificativo, installazione del Contenuto e/o Servizio effettuata in autonomia dal Cliente senza osservare le istruzioni di DPS o installazione non andata a buon fine a causa delle informazioni erronee fornite dal Cliente a DPS), (iii) violazione di norme di legge da parte del Cliente e/o di terzi, ivi incluse le norme a tutela dei diritti di proprietà industriali di terzi (a titolo esemplificativo, richiesta di sviluppo di un software che violi i diritti di proprietà intellettuale di terzi), e (iv) interventi di terzi non autorizzati sui Contenuti. 

B. Il Cliente riconosce inoltre di essere esclusivo responsabile in ordine alla legittimità dei dati, delle informazioni e di ogni materiale consegnato e/o reso disponibile a DPS ai fini dell’esecuzione del Servizio e/o dell’erogazione del Contenuto.

13. Limitazioni alla responsabilità di DPS

A. Ferme le garanzie e le responsabilità previste da norme imperative inderogabili, è esclusa in ogni caso la responsabilità di DPS per danni derivanti ai Professionisti dall’erogazione dei Servizi e/o dalla fruizione dei Contenuti (a titolo esemplificativo, perdita di dati e/o informazioni) che non dipendano da dolo o colpa grave di DPS. 

B. In ogni caso, fatta salva l’espressa fornitura di Servizi specifici aventi ad oggetto la protezione, la sicurezza e/o il rispristino dei dati, DPS non è responsabile per la perdita di dati, informazioni e/o altri contenuti subita dai Clienti e/o da terzi nell’ambito dell’esecuzione dei Servizi e/o della fruizioni dei Contenuti; DPS raccomanda di effettuare sempre il back up completo dei dati prima di richiedere qualsiasi Servizio.

14. Piattaforma di ODRPresentazione reclamo

In caso di eventuali controversie, il Consumatore può agire in via extragiudiziale servendosi della piattaforma ODR istituita dal Regolamento (UE) n. 524/2013 e presentare reclamo compilando il modello elettronico disponibile nelle lingue ufficiali dell’Unione europea. In ogni caso, per qualsiasi controversia tra il Consumatore e DPS è competente il foro di residenza o di domicilio del Consumatore.

15. Foro del Professionista

Per le tutte le controversie derivanti dai Contratti tra il Professionista e la DPS è esclusivamente competente il Foro di S.C. de Tenerife.

16. Invito

I Clienti sono invitati a comunicare a DPS qualsiasi disservizio che ritengano aver subito o comunque eventuali insoddisfazioni inviando una email ai recapiti indicati sul Sito affinché possa trovarsi una soluzione amichevole. 

Contattaci

Hai bisogno d'aiuto?

Escribe un mensaje en el campo de abajo para iniciar una conversación.

¿Dónde podemos volver a contactarte en caso de que te desconectes?