Meta Userà i Tuoi Dati per l'IA? Non Senza il Tuo Permesso! Ecco Come Fare Opposizione Facilmente

Data:

26/05/2025

Se hai un account Instagram o Facebook, questo articolo ti interessa.

Ancora una volta, Meta (sì, quelli di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha deciso di fare di testa sua con i nostri dati personali. Sembra che abbiano un nuovo piano: usare tutto ciò che pubblichiamo – i nostri post, le foto delle nostre vacanze, le nostre riflessioni – per addestrare la loro Intelligenza Artificiale. E ovviamente, ce lo comunicano come se fosse la cosa più normale del mondo.

Ma siamo seri? I nostri ricordi, le nostre parole, usati per i loro esperimenti di IA? Per molti di noi, questa è una vera e propria invasione della privacy e, francamente, ne abbiamo abbastanza!

La buona notizia? Non siamo completamente disarmati di fronte a queste decisioni. Possiamo (e dobbiamo!) far sentire la nostra voce e provare a dire NO. Se anche tu sei stanco di essere solo un numero nei loro algoritmi, questa guida fa per te. Ti spiegherò, passo dopo passo e in modo semplice, come opporti a questa ennesima trovata, direttamente dal tuo cellulare.

Come Fare Opposizione su FACEBOOK (e aggirare i loro "piccoli" problemi tecnici)

Su Facebook, come al solito, le cose non sono sempre lineari. Hanno un modulo, sì, ma alcuni di noi (io per primo) hanno scoperto che a volte è impossibile scrivere direttamente l'email. Un bug? Una svista? Chissà. Ma noi siamo più furbi e quì ti sveliamo tutti i trucchi!

Ecco come fare per riprenderti il controllo:

  1. Apri l'app di Facebook sul tuo cellulare. Non farti intimidire! 
    Prima difficoltà: non ti farà accedere direttamente all'App Facebook, ma ti reindirizzerà al browser (quindi, in sintesi, dovrai effettuare l'accesso con il tuo Username e Password).

  2. Trova le Impostazioni: Clicca sull'icona del menu (le solite tre linee ☰) che di solito sta in alto o in basso a destra. Scorri giù, tocca "Impostazioni e privacy" e poi "Impostazioni".

  3. Scova il "Centro sulla privacy": All'interno delle Impostazioni, cerca la sezione "Centro sulla privacy". Meta ama cambiare i nomi, quindi cerca parole chiave come "Privacy", "Le tue informazioni". Non demordere!

  4. Individua la Sezione IA: Una volta nel Centro sulla privacy, devi trovare il punto che parla di "IA di Meta" o "Utilizzo dei dati per l'IA". È lì che si nasconde l'opzione che ci interessa.

  5. Accedi al Modulo di Opposizione (finalmente!): Cerca un link o un pulsante con una dicitura tipo "Diritto di opposizione", "Opporti all'utilizzo dei tuoi dati" o "Invia una richiesta di opposizione". Cliccaci sopra con decisione!

  6. Compila il Modulo:
    • Paese di residenza: Inserisci il tuo paese.
    • Indirizzo email: Eccoci al punto critico che ti menzionavo!
      • IL TRUCCO SE FACEBOOK FA I CAPRICCI: Se il campo email sembra bloccato e non ti fa scrivere:
        1. Non arrenderti! Apri un'app di note sul cellulare (oppure utilizza il campo "descrizione", proprio sotto il campo "mail").
        2. Scrivi lì il tuo indirizzo email.
        3. Seleziona con cura l'indirizzo email che hai appena digitato.
        4. Tocca l'opzione "Taglia" (o "Copia", ma "Taglia" è più diretto!).
        5. Torna nella compilazione di Facebook, nel campo email del modulo.
        6. Tieni premuto il dito sul campo finché non appare "Incolla". Incolla! Ecco fatto, indirizzo inserito! Chi la dura la vince.
    • "Come questo trattamento ti riguarda" / "Perché ti opponi": Non è necessario compilare niente. 
  7. INVIA!: Dopo aver compilato tutto, premi con convinzione il pulsante di invio.

  8. Controlla l'Email di Conferma: Meta ti manderà (o dovrebbe mandarti) entro pochi minuti, un'email con la conferma della tua opposizione, come puoi vedere nello screenshot quì sotto. 

Guarda il video tutorial per opporti a Facebook:

Come Fare Opposizione su INSTAGRAM (sperando sia più semplice)

Per Instagram, la procedura dovrebbe essere simile, e speriamo con meno intoppi tecnici:

  1. Apri l'app di Instagram.

  2. Vai al tuo Profilo (l'icona in basso a destra).

  3. Apri il Menu (le tre linee ☰ in alto a destra).

  4. Entra in "Impostazioni e attività" (o semplicemente "Impostazioni").

  5. Cerca il "Centro sulla privacy" o "Informazioni": Anche qui, esplora finché non trovi la sezione giusta. Potrebbe essere sotto "Come Meta utilizza le tue informazioni" o simili.

  6. Clicca su "Politica sulla Privacy".

  7. Modulo di Opposizione: Clicca sul link per opporti o inviare la tua richiesta.

  8. Compila il Modulo:
    • Paese di residenza.
    • Indirizzo email (qui, incrociamo le dita, dovrebbe funzionare senza trucchi).
    • Motivazione: Usa una frase decisa come quella per Facebook, ribadendo il tuo diritto alla privacy.

  9. Invia il Modulo.

  10. Verifica tramite Email: Stesso discorso di Facebook: attendi l'email di conferma di Meta, che sarà simile a quella che vedi quì sotto.

Guarda il video tutorial per opporti a Instagram:

⚠️ ATTENZIONE: UNA RICHIESTA PER OGNI SINGOLO ACCOUNT! (Sì, hai letto bene!)

E non pensare di cavartela facilmente se hai più di un profilo! Quel genio di Meta ha ben pensato che, se hai la "fortuna" di gestire più account Facebook o più profili Instagram, dovrai sorbirti l'intera trafila di opposizione SEPARATAMENTE PER OGNUNO DI ESSI.

Hai capito bene: niente scorciatoie, niente richieste cumulative. Se hai due account Facebook e tre Instagram, significa CINQUE procedure di opposizione distinte. Una bella rottura di scatole, vero? Ma è il loro modo per rendere le cose "semplici" per noi, evidentemente. Non lasciarti scoraggiare da questa ulteriore fatica: è un piccolo prezzo da pagare per tentare di proteggere ogni angolo della tua vita digitale che vogliono sfruttare.

E Dopo Aver Lottato per i Nostri Diritti?

Meta "esaminerà" la tua richiesta. Francamente, dovrebbero semplicemente accettarla, dato che si tratta dei TUOI dati. Se tutto va come dovrebbe, riceverai una conferma che la tua opposizione è stata accolta e i tuoi dati non verranno più usati per questi scopi specifici d'ora in avanti.

Un Ultimo Consiglio da Utente a Utente:

Le app cambiano continuamente, e Meta potrebbe spostare queste opzioni o rinominarle. La chiave è non perdersi d'animo: cerca sempre le sezioni "Privacy", "Gestione Dati", "Intelligenza Artificiale" nelle impostazioni.

Facciamolo! Non lasciamo che decidano sempre e solo loro. Condividi questa guida con amici e familiari. Più persone si oppongono, più forte sarà il nostro messaggio!


Restiamo in contatto

Ruba i miei consigli

Ultimi articoli

Meta Userà i Tuoi Dati per l'IA? Non Senza il Tuo Permesso! Ecco Come Fare Opposizione Facilmente

Altre "cose" che posso aiutarti a fare

Business Strategist

Aiuto le aziende a massimizzare i profitti, migliorare la loro comunicazione e risparmiare tempo e soldi, grazie al Web e alle strategie studiate su misura per ogni specifica realtà aziendale.

Ho dedicato una pagina intera che ti mostrerà come posso aiutarti.

Portfolio

Sono sicuro che ti stai chiedendo se sono solo belle parole, oppure c'è veramente della sostanza dietro.
Sei svegli@: mi piace.
Beh, ti inviterei a consultare e giudicare tu stess@: mi farai sapere.

E' così che mi occupo di curare nel dettaglio l'immagine e la comunicazione dei miei clienti.

Curriculum Vitae

Visto che non amo particolarmente il convenzionale, ho pensato di creare una pagina in cui sono racchiuse tutte le mie competenze ed esperienze apprese nel corso del mio percorso di vita. 

Riuscirai più facilmente a comprendere com'è possibile tutto questo.

Formazione

Ho creato un percorso di formazione e affiancamento dedicato agli amanti della musica (altra mia passione).
Un portale interamente dedicato ad aiutare i Musicisti a guadagnare grazie alla propria passione.

Quì c'è tutto il mio sapere, fruibile interamente online, in oltre 10h di video-corso.

Servizi Digitali

Di fatto, nasco come tecnico informatico, appassionato di comunicazione e marketing.
Se non riesci a capire la tecnologia, le hai provate tutte e nessuno vuole aiutarti, è arrivato il momento di contattarmi.

Posso aiutarti a risolvere i tuoi impedimenti tecnologici, senza bisogno di distruggere niente.

Altri dubbi? Domande?

Cosa aspetti?

Non esitare! Non mordo.


Serviti dell'apposito modulo, ti risponderò personalmente entro 24h!

Hai bisogno d'aiuto?

Escribe un mensaje en el campo de abajo para iniciar una conversación.

¿Dónde podemos volver a contactarte en caso de que te desconectes?